Il Co-working a
Collegno: occasione di realizzare un progetto imprenditoriale condividendo
spazi e spese. Apre “Fashion up” un centro dedicato alla donna, alla sua
bellezza e al suo benessere.
Apre a Collegno una nuova attività artigianale con la formula del co-working. “Fashion up” è una realtà giovane, dinamica, accogliente al femminile e nasce dall’idea di Aline Simon, maestra di stile e di eleganza che ha realizzato quello che non esita a definire “sogno”: un luogo al quale la donna possa riferirsi per la propria bellezza, confrontandosi su shampoo, piega e per la tinta dei capelli più adatta alla propria personalità ma anche contare sulla possibilità di un posto giusto, dove incontrare specialisti che offrono consulenza gratuita per le questioni più vicine alla quotidianità della donna moderna.
<Qui la donna è a casa sua, accolta e coccolata – dice la titolare Alina Simon - . L’attività che svolgiamo è a trecentosessanta gradi: io mi occupo dei capelli delle clienti insieme a Maria Teresa; c’è un bravissimo tatuatore, un ragazzo di 25 anni, specializzato nell’esecuzione di tatuaggi permanenti con disegni personalizzati, copertura cicatrici, piercing… ma non solo. Qui trova spazio anche lo studio terapeutico olistico di Tiziana, naturopata e riflessologa e il reparto estetica>
<L’Amministrazione nell’ambito delle politiche di semplificazione rivolte alle attività economiche, ha ritenuto meritevole di sostegno la nascita di una particolare forma di co-working tra artigiani - spiega il vicesindaco con delega al lavoro e commercio Antonio Garruto - L’istituto dell’affitto di poltrona o l’affitto di cabina consentito grazie alla modifica del regolamento comunale di settore permette di utilizzare gli stessi locali per svolgere le rispettive attività professionali a seguito di stipulazione di appositi contratti>.
<Apprezziamo queste nuove forme imprenditoriali che vanno incentivate – aggiunge il sindaco Francesco Casciano – Ciò che si intende creare a Collegno non è solo uno spazio fisico ma una community che condivide valori, talenti e sinergie – . l’Amministrazione con le politiche per le attività economiche si dimostra ancora una volta pronta a mettere in campo la giusta sensibilità e attenzione per rispondere a una necessità di imprenditoria nuova e flessibile>.