A Collegno apre lo “Sportello informativo sul Microcredito e l’Autoimpiego”

 

il presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito Mario Baccini e il Vicesindaco Antonio Garruto firmano il protocollo di intesa.


Apre a Collegno lo Sportello Informativo sul Microcredito e l’Autoimpiego  in collaborazione con l’Ente Nazionale per il Microcredito.

La firma del protocollo di intesa tra la Città e l’Ente si è tenuta a Roma oggi: presenti il presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito Mario Baccini e il Vice Sindaco Antonio Garruto. 
Lo sportello offre informazioni dettagliate su tutte le operazioni di microcredito attive a livello nazionale e permette al cittadino di orientarsi tre le offerte disponibili al fine di individuare l’opportunità che per caratteristiche e vincoli, meglio risponde alle sue potenziali esigenze. 

<L’apertura di un nuovo sportello territoriale per il microcredito e l’autoimpiego segna un altro traguardo importante per la diffusione dello strumento microfinanziario. La volontà degli amministratori comunali di Collegno, nelle persone del Sindaco Casciano e del vicesindaco Garruto, di offrire ai propri concittadini la possibilità di utilizzare anche il microcredito per promuovere l’autoimpresa come strumento di accesso al credito e di sviluppo locale è sicuramente una visione lungimirante che presuppone un’interesse per il bene della comunità -  dichiara Mario Baccini, presidente dell’Ente Nazionale per il Microcredito a margine della firma per il convenzionamento del nuovo sportello informativo per il microcredito e l’autoimpresa presso il comune di Collegno - Favorire chi non ha garanzie reali e offrire servizi di accompagnamento e tutoraggio che consentono di creare nuove imprese che producano utili e aiutino lo sviluppo del territorio è il core business di un’attività che rimette al centro la persona, l’individuo con le sue specificità, valorizzando la progettualità e la capacità di impresa tipiche della buona provincia italiana. Siamo convinti che nella sinergia con il Comune di Collegno, che tanto si è speso nella lungimirante volontà di promuovere il Microcredito, si possa realizzare una proficua attività di informazione per i cittadini con un implemento utile dello strumento e delle sue derivazioni per una integrazione dei neo-imprenditori nel circuito economico locale>.  

<La finalità è quella di attuare una rete di servizi informativi di orientamento e accompagnamento alla conoscenza e alla fruizione dello strumento “microcredito”, per avviare strumenti operativi innovativi finalizzati a sostenere l’autoimpiego e la microimprenditorialità quali politiche attive del lavoro per l’inclusione sociale e finanziaria anche di persone in difficoltà – spiega il Vicesindaco di Collegno Antonio Garruto - Per avviare lo Sportello informativo sul Microcredito e l’Autoimpiego abbiamo individuato nell’Ufficio Politiche del Lavoro la struttura operativa adatta a realizzarne gli interventi. La firma di oggi è per la città di Collegno una grande soddisfazione:  in questi anni grazie alle opportunità offerte dalle Politiche attive per il lavoro, l’Amministrazione ha messo in campo molte iniziative che hanno dato positivi risultati. L’attivazione dello Sportello contribuirà a potenziare il sistema locale delle politiche attive per il lavoro, integrando quelle messe in campo in questi anni>

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO