Le Tavole consentono di localizzare la posizione geografica dell’area o del fabbricato che interessa e di individuarne la specifica destinazione stabilita dal Piano Regolatore. Sulla base di questa, definita destinazione urbanistica o ambito normativo, si determinano i tipi di intervento edilizio ammessi consultando le norme attuative corrispondenti.
Oltre alle specifiche destinazioni urbanistiche, le Tavole offrono informazioni sui servizi pubblici in progetto, sui vincoli di natura monumentale e paesaggistica, sulle fasce di rispetto delle infrastrutture (strade, elettrodotti, canali etc.) e sulle caratteristiche geologiche, idrauliche e agronomiche dei suoli.
Le Tavole seguenti sono integrate con le Varianti e le modifiche al P.R.G.C. approvate e/o ratificate alla data del 31/01/2022 (ultimo recepimento effettuato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 13 del 24/02/2022).
Le Varianti e le modifiche approvate e/o ratificate, con tutti i relativi Atti, sono puntualmente consultabili anche alla pagina "Storico Varianti approvate" e alla pagina "Programma Collegno Rigenera" (relativamente alle Varianti urbanistiche attuative del Programma di rigenerazione urbana).