Lo statuto è il documento che definisce compiti e modalità di funzionamento dell'Ente comunale e delle sue istituzioni
Il preambolo dello Statuto della Città di Collegno recita: "già "MANSIO AD QUINTUM" e poi "COLLEGIUM", a due millenni dalla fondazione, rispettosa del proprio patrimonio culturale, certa e radicata negli ideali di libertà, di democrazia, e di giustizia, espressi nel massimo del loro valore durante la "Resistenza", osservante dei principi costituzionali, impegnata al miglioramento delle condizioni di vita di ogni essere umano ed alla pacifica cooperazione tra i popoli e le nazioni, si dà il presente Statuto."
Lo Statuto è stato approvato con deliberazione del Consiglio Comunale n. 60 del 12 giugno 2001, divenuta esecutiva il 17 luglio 2001 ed è entrato in vigore il 17 agosto 2001.
I regolamenti comunali sono atti formalmente amministrativi, aventi forza normativa, emanati dai Comuni nelle materie tassativamente indicate dalla legge (ad es., igiene e sanità, edilizia e polizia locale)