26 marzo ore 9.00 in via Enrico Fermi
Classificazione degli sbarramenti idrici regionali in base al rischio
Venerdì 17 Febbraio
Il servizio viene operato da Smat per conto del comune di Collegno
Avviso - Ecocentro sospensione temporanea ritiro macerie
21 e 22 Gennaio
SFALCIO
A partire dal 2017, il Comune di Collegno adopera la tecnica del PASCOLO per lo sfalcio di alcune porzioni di superfici mantenute a prato, introducendo in contesto urbano gli animali al pascolo. Si sperimenta quindi una nuova modalità di mantenimento, nel rispetto delle caratteristiche naturalistiche ma a costi contenuti, per il contenimento delle malerbe e, in contemporanea, la concimazione del terreno tramite le deiezioni di mucche (le quali hanno un elevato valore nutritivo per i prati, a differenza di quelle canine).
L'area così mantenuta attualmente è il PIP, zona periferica e industriale della città, la quale è opportunamente recintata, quindi gli animali risultano essere ben visibili ma non raggiungibili.
DISERBO
Nel 2017, il Comune di Collegno ha effettuato una parte del diserbo mediante macchine a vapore anziché con decespugliatori a motore.
MACCHINE OPERATRICI
I cantieristi utilizzano attrezzature a batteria elettrica per ridurre l'impatto atmosferico, in particolare vengono usate:
POTATURA
A partire dal 2016 sono state introdotte nuove tecniche di potatura meno invasive: alla potatura di contenimento "a tutta cima", vengono abbinate diverse tipologie e posizioni di taglio.
Lo scopo è di ottenere i seguenti vantaggi:
- mantenere una corretta ed armonica successione fra i diametri degli assi vegetativi (rami, branche), con grande beneficio per l'estetica e la fisiologia dell'albero;
- limitare l'accrescimento del ramo perchè vengono modificati gli equilibri ormonali;
- favorire la crescita diametrica e l'irrobustimento delle porzioni di ramo rimaste;
- favorire la fioritura rispetto alla fogliazione, al fine di ridurre gli attacchi parassitari;
- ottenere una chioma più trasparente e quindi maggiormente permeabile all'azione del vento.
Aree cani:
- viaVillarfocchiardo - Terracorta
- fondo di via Roma
- nel giardinoCatarzi di via Sassi
- Parco Dalla Chiesa- lato via Tampellini
- nel giardino ElioCugliari di via della Croce - accesso dal piazzale Tricolore.