Verde Pubblico

 
 
  1. logo SCU
    Servizio Civile Universale 

    Pubblicate le date dei colloqui di selezione 

  2. logo cidiu
    Raccolta differenziata nelle festività

    Raccolta differenziata nelle festività

  3. programma
    GIORNATA DELL'ALBERO 2019

    Giornata dell'albero 2019

  4. 8 – Spettacolo Teatrale in favore degli Ospiti del Cascinotto!

    8 – Spettacolo Teatrale in favore degli Ospiti del Cascinotto!

  5. locandina eventro
    FESTA DI NATALE AL CASCINOTTO

    sabato 7 e domenica 8 dicembre 2019

  6. EDUCANSIEME

    Il cane in famiglia e in città

  7. CASTAGNATA e MOSTRA MICOLOGICA al VILLAGGIO LEUMANN

    Il consueto appuntamento autunnale della Castagnata al villaggio vi aspetta, con tanti intrattenimenti per grandi e piccoli.

  8. logo smog
    Misure antismog

    per il miglioramento della qualità dell'aria nel bacino padano

  9. Puliamo il mondo

    Tutti possiamo dare una mano, unisciti a noi

  10. locandina
    DISINFESTAZIONE ZANZARE

    Nella settimana dal 26 al 30 agosto

  11. fungo
    CENTRO CONTROLLO MICOLOGICO DELL'ASL TO 3

    Servizio gratuito di controllo dei funghi

  12. locandina festa di Pasqua
    Festa di Pasqua del Cascinotto

    Domenica 14 aprile 2019 - Festa di Pasqua del Cascinotto

  13. locandina
    ALBERI IN COMUNE - Piantumazioni al giardino Catarzi

    10 - 18 aprile 2019 

  14. locandina eventro
    Eco-Welfare e Governance Intercomunale: Collegno - Il suolo come infrastruttura per la rigenerazione dei territori

    seminario:  mercoledì 7 marzo dalle 14.30 alle 17, nella Sala Consiliare in Villa Comunale

  15. locandina evento
     IL FIUME AL CENTRO - L'approccio paesaggistico alla pianificazione urbanistica

    IL FIUME AL CENTRO - L'approccio paesaggistico alla pianificazione urbanistica

  16. locandina eventro
    AUTOPRODUZIONE DELLE SEMENTI

    Giornata di formazione sull'autoproduzione delle sementi

  17. locandina eventro
    CORSO DI APICOLTURA PRATICA A COLLEGNO

    Conoscere le api

Seleziona anno:
  1. 2023
  2. 2022
  3. 2021
  4. 2020
  5. 2019
  6. 2018
  7. 2017
 
 

 
 
 

Agenda del verde

 

 

Come viene gestito il verde pubblico?

 

SFALCIO

A partire dal 2017, il Comune di Collegno adopera la tecnica del PASCOLO per lo sfalcio di alcune porzioni di superfici mantenute a prato, introducendo in contesto urbano gli animali al pascolo. Si sperimenta quindi una nuova modalità di mantenimento, nel rispetto delle caratteristiche naturalistiche ma a costi contenuti, per il contenimento delle malerbe e, in contemporanea, la concimazione del terreno tramite le deiezioni di mucche (le quali hanno un elevato valore nutritivo per i prati, a differenza di quelle canine).

L'area così mantenuta attualmente è il PIP, zona periferica e industriale della città, la quale è opportunamente recintata, quindi gli animali risultano essere ben visibili ma non raggiungibili.

 
 

DISERBO

Nel 2017, il Comune di Collegno ha effettuato una parte del diserbo mediante macchine a vapore anziché con decespugliatori a motore.

 
 

MACCHINE OPERATRICI

I cantieristi utilizzano attrezzature a batteria elettrica per ridurre l'impatto atmosferico, in particolare vengono usate:

  • 1 motosega
  • 1 decespugliatore
  • 1 tosasiepi
  • 1 tosaerba a spinta
 
 

POTATURA

A partire dal 2016 sono state introdotte nuove tecniche di potatura meno invasive: alla potatura di contenimento "a tutta cima", vengono abbinate diverse tipologie e posizioni di taglio. 
Lo scopo è di ottenere i seguenti vantaggi:

- mantenere una corretta ed armonica successione fra i diametri degli assi vegetativi (rami, branche), con grande beneficio per l'estetica e la fisiologia dell'albero;
- limitare l'accrescimento del ramo perchè vengono modificati gli equilibri ormonali;
- favorire la crescita diametrica e l'irrobustimento delle porzioni di ramo rimaste;
- favorire la fioritura rispetto alla fogliazione, al fine di ridurre gli attacchi parassitari;
- ottenere una chioma più trasparente e quindi maggiormente permeabile all'azione del vento.

 
 

Elenco di parchi e giardini

 
 


Aree cani:
- viaVillarfocchiardo - Terracorta
- fondo di via Roma
- nel giardinoCatarzi di via Sassi 
- Parco Dalla Chiesa- lato via Tampellini
- nel giardino ElioCugliari di via della Croce - accesso dal piazzale Tricolore.





Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO