150mila euro per il commercio collegnese: torna il bando S.c.a.t.to

 
 

Torna il bando “Scatto” con cui l’Amministrazione di Collegno da inizio pandemia sostiene il commercio e le microimprese . Dopo le risorse messe a bilancio l’anno scorso, le misure messe in campo nella prima parte del 2021, con l’ultimo provvedimento di novembre vengono messi a disposizione 150mila euro per il  commercio locale.

L’accredito del contributo è AUTOMATICO per chi ha già fatto la domanda a maggio. 
Per tutte le nuove domande la domanda da presentare è quella scaricabile dal link in alto.

I contributi sono così ripartiti: 

FINO A 500 euro + max 300 euro (pari al 20% TARI 2020) per:

Servizi alla persona; commercio di vicinato (fino a mq. 250 di superficie di vendita) non alimentare (escluse attività allegato n. 23); servizi di ristorazione; strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere; parco giochi gonfiabili al coperto e attività dello spettacolo con eventi di feste in genere" (ateco 93.21); agriturismo; commercio su aree pubbliche settore non alimentare.

FINO A 500 euro + max 300 euro pari al 20% TARI 2020 + ulteriori 500 euro per: 

Agenzie di viaggio e turismo, opperatori turistici (guide, interpreti e accompagnatori turistici); cinema, sale da ballo e discoteche, palestre; 

300 euro per:

Operatori ambulanti extra alimentari

La domanda dovrà pervenire esclusivamente a mezzo posta elettronica certificata (pec) indirizzata a posta@cert.comune.collegno.to.it, nei soli formati pdf o jpeg, entro il 7 DICEMBRE 2021 a pena di esclusione.

 
 

Soggetti beneficiari
I contributi saranno assegnati alle microimprese, ai sensi dell'art. 2, comma 3, del Decreto del Ministro delle Attività Produttive del 18.04.2005, sotto qualsiasi forma giuridica, appartenenti esclusivamente alle seguenti categorie di attività economiche: 

Servizi alla persona (barbieri e parrucchieri estetisti, attività di tatuaggio e piercing);
Commercio al dettaglio di vicinato (fino a mq. 250 di superficie di vendita) non alimentare (ad eccezione delle attività di cui all’ allegato n. 23 del DPCM 2 marzo 2021); 
Servizi di ristorazione (ristoranti, pub, pizzerie, bar, gelaterie e yogurterie, pasticcerie, attività di ristorazione connesse alle aziende agricole);
Strutture ricettive alberghiere ed extralberghiere;
Agenzie di viaggi e turismo, operatori turistici (guide, interpreti e accompagnatori turistici);
Cinema;
Sale da ballo e discoteche;
Parco giochi gonfiabili al coperto e attività dello spettacolo con eventi di feste in genere" codice ateco 93.21;
Agriturismo;
Commercio su aree pubbliche settore non alimentare (concessionari mercati cittadini);
Palestre;

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO