Sospensione cantiere demolizione ex scuola Matteotti

 

È ripreso il cantiere di demolizione dell'ex Matteotti. Le operazioni di bonifica inizieranno mercoledì 24 maggio  2023, a condizione che le condizioni meteorologiche lo permettano.
Il piano predisposto dalla ditta, approvato dall'ASL, prevede alcune indicazioni per i residenti limitrofi al cantiere: 

1. Tenere le finestre chiuse dalle ore 8.00, ad eccezione del periodo compreso tra le 12.00 e le 13.00, durante il quale il cantiere sarà fermo per consentire la circolazione dell'aria.

2. Dopo le 18.00, è possibile riaprire le finestre.

Le operazioni di rimozione riguardano specificamente la presenza di amianto in alcuni tratti di tubazioni in eternit non visibili presenti nelle murature interne e nelle guaine situate al di sotto del canale di gronda. È importante precisare che queste situazioni non hanno mai comportato esposizioni alle fibre di amianto negli anni di esercizio della scuola. Gli elementi contenenti amianto erano confinati e non a contatto con gli ambienti frequentati dagli alunni, dagli insegnanti e tanto meno dai residenti della zona.

La durata complessiva di questo disagio sarà di circa 20 giorni consecutivi, e ci scusiamo per l'inconveniente.

Le abitazioni interessate sono quelle fronte scuola e, come da piano redatto con l'Asl, la ditta sta provvedendo a mettere gli appositi avvisi nella zona interessata. Altre zone non sono interessate.

Tuttavia, questa operazione è necessaria per consentire la demolizione completa dell'edificio e la successiva costruzione del nuovo polo dell'infanzia 0/3, che sorgerà in via Crimea 51.
Grazie ai fondi del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) pari a 1.875.000€, il nuovo edificio offrirà 55 posti per bambini da 0 a 3 anni, compresi asilo nido e baby parking, oltre a spazi dedicati alle famiglie per il gioco e l'assistenza ai piccoli.


Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO