Il 12 giugno 2022 si terranno cinque referendum abrogativi in materia di giustizia.
Si vota nella sola giornata di domenica dalle ore 7:00 alle ore 23:00
Nella Gazzetta Ufficiale n. 82 del 7 aprile 2022sono stati pubblicati i decreti del Presidente della Repubblica con i quali sono stati indetti, per domenica 12 giugno 2022, i cinque referendum popolari abrogativi ex art. 75 della Costituzione con il seguente oggetto: https://dait.interno.gov.it/elezioni/speciale-referendum
• Il quorum
Per la validità del referendum abrogativo è obbligatorio che vada a votare la metà più uno degli elettori aventi diritto, in caso contrario le norme per le quali il quorum non viene raggiunto resteranno in vigore.
• Chi può votare
Possono votare tutti i cittadini italiani iscritti nelle liste elettorali del Comune e che avranno compiuto il 18° anno di età il 12 giugno 2022.
Gli elettori italiani residenti all’estero votano per corrispondenza e la normativa fa salva la possibilità di votare in Italia, se richiesto, previa apposita e tempestiva opzione da presentare entro e non oltre il 17 aprile 2022.
Occorre compilare un modulo e inviarlo all’ufficio consolare operante nella circoscrizione di residenza dell’elettore.
Se il modulo viene inviato per posta, l’elettore ha l’onere di accertarne la ricezione, da parte dell’Ufficio consolare entro il termine suddetto.
La scelta di votare in Italia può essere successivamente revocata con comunicazione scritta da inviare o consegnare all’ufficio consolare con le stesse modalità ed entro gli stessi termini previsti per l’esercizio dell’opzione
Voto a domicilio per gli elettori affetti da infermità che ne rendano impossibile l’allontanamento dall’abitazione
Visto l’articolo 1 del Decreto Legge 3 gennaio 2006, n. 1, convertito, con modificazioni, dalla legge 27 gennaio 2006, n. 22, come modificato dalla legge 7 maggio 2009, n. 46; IL SINDACO rende noto che sono ammessi al voto a domicilio gli elettori affetti da gravi infermità tali che l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano risulti impossibile, anche con l’ausilio dei servizi di cui all’art. 29 della legge 5/02/1992 n. 104, e gli elettori affetti da gravi infermità che si trovino in condizioni di dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali tali da impedirne l’allontanamento dall’abitazione in cui dimorano.
Gli elettori interessati al voto domiciliare dovranno far pervenire al Sindaco del Comune di iscrizione nelle liste elettorali dal quarantesimo al ventesimo giorno antecedente la data della votazione ovvero da MARTEDI’ 3 MAGGIO A LUNEDI’ 23 MAGGIO 2022
- una dichiarazione, in carta libera, attestante la volontà di esprimere il voto presso l’abitazione in cui dimorano, indicandone il completo indirizzo, recapito telefonico e copia della tessera elettorale;
- un certificato rilasciato dal funzionario medico designato dall’ASL in data non anteriore al quarantacinquesimo giorno antecedente la data della votazione che attesti l’esistenza delle condizioni di infermità di cui in premessa con prognosi di almeno sessanta giorni decorrenti dalla data di rilascio del certificato, ovvero delle condizioni della dipendenza continuativa e vitale da apparecchiature elettromedicali. Il certificato medico dovrà riprodurre l’esatta formulazione normativa di cui all’art. 1 del D.L. n. 1/2006.
Qualora sulla tessera elettorale dell’elettore non sia già inserita l’annotazione del diritto al voto assistito, il certificato deve attestare l’eventuale necessità di un accompagnatore per l’esercizio del voto.
Per ulteriori informazioni gli interessati potranno rivolgersi all’ufficio elettorale del Comune tel. 0114015260 – 0114015480.
TESSERA ELETTORALE
Si invitano i cittadini a verificare che sulla propria tessera elettorale non siano esauriti gli spazi per l’apposizione del timbro da parte del seggio elettorale.
Qualora i 18 spazi disponibili per l’apposizione del timbro che certifica l’esercizio del voto fossero esauriti, è possibile richiedere da subito una NUOVA TESSERA ELETTORALE PERSONALE evitando così lunghe attese in coda a ridosso della data di svolgimento dei 5 referendum.
E’ sufficiente recarsi presso lo sportello dell’ufficio elettorale, situato al piano terra del Palazzo Municipale in Piazza del Municipio n. 1, muniti della vecchia tessera elettorale a dimostrazione di aver esaurito gli spazi; è possibile delegare altra persona maggiorenne al ritiro della nuova tessera che dovrà essere munita di documento di riconoscimento, della tessera elettorale con gli spazi esauriti e di modulo
Orari di apertura dello sportello dell’ufficio elettorale:
lunedì: 8,30 – 13,00
martedì e mercoledì: 9,00 – 13,00
giovedì: 9,00 – 17,00 in orario continuato;
venerdì: 9,00 – 12,00
In occasione dei referendum abrogativi del 12 giugno 2022 saranno effettuate inoltre le seguenti aperture straordinarie:
Venerdì 10 giugno e sabato 11 giugno dalle ore 9,00 alle ore 18,00
Domenica 12 giugno dalle ore 7,00 alle ore 23,00