L'Associazione StraMercatino proseguirà nella gestione del Cit Mercà anche per l'anno 2023.
Si avvisa che nella data di domenica 01/01/2023 il mercatino non avrà luogo.
Il primo appuntamento dell'anno sarà domenica 5 febbraio.
Domenica 1 maggio 2022 e ogni prima domenica del mese torna il Cit Mercà, il mercatino dell’usato di Collegno.
Sarà l'Associazione straMERCATINO, individuata dal Comune, il soggetto attuatore per la realizzazione del mercatino periodico tematico.
Per partecipare come hobbista e per informazioni contattare il numero 0117630850 oppure il 3332282260 (anche Whatsapp).
Di seguito, la D.G. n. 94 del 13/04/2022 con l'elenco delle prossime date in programma
Con deliberazione n. 19 del 09/02/2022 la Giunta Comunale ha individuato e approvato il progetto presentato dall'Associazione StraMercatino per la realizzazione di un mercatino dell'usato denominato "Cit Mercà"
Come da Regolamento, il mercatino si terrà ogni quarta domenica del mese nell'area ubicata sul viale XXIV Maggio (area pedonale) e nella piazza I Maggio
Le date di effettuazione del mercatino saranno pubblicate sul sito internet e sui canali social istituzionali.
Si rende noto che il Comune di Collegno intende ricercare soggetti interessati a realizzare il mercatino secondo la tipologia disciplinata dalla D.G.R. Piemonte n. 12-6830 dell'11/05/2018, allegato A, Capo I, Punto 2.5, Lett. C): " Mercatino di iniziativa di soggetti terzi (Proloco, Associazioni, Società, Soggetti pubblici o privati, ecc)".
Gli interessati possono proporsi inviando la manifestazione di interesse (proposta) di seguito allegata e presentando il progetto per lo svolgimento del mercatino per un periodo biennale.
Le proposte dovranno pervenire entro il giorno 15 gennaio 2022 tramite PEC all'indirizzo posta@cert.comune.collegno.to.it
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi all'Ufficio Commercio su Aree Pubbliche e Agricoltura, tel. 011/4015.524 - 011/4015.520
I venditori occasionali, cosiddetti hobbisti, sono tutti quei soggetti che vendono, in via del tutto occasionale nei mercati aventi quale specializzazione il collezionismo, l'usato, l'antiquariato e l'oggettistica varia, beni di modico valore, appartenenti al settore merceologico non alimentare, rientranti nella propria sfera personale o collezionati, o realizzati mediante la propria abilità creativa.
La vendita occasionale può avvenire solo in capo ai soggetti muniti di Tesserino, denominato “Tesserino Hobbisti”, rilasciato esclusivamente a coloro che possiedono i requisiti previsti dalla Legge Regionale n. 28/1999, capo V bis.
L’istanza per il rilascio può essere presentata da parte dell’utente residente nel Comune di Collegno o residente fuori dalla Regione Piemonte ma che si impegna a svolgere il primo mercatino nella città di Collegno, compilando l’apposito modello ed allegando:
- copia del documento di identità in corso di validità del soggetto interessato
- copia del permesso di soggiorno in corso di validità o documento equivalente (per i/le cittadini/e extracomunitari/e)
- n. 2 marche da bollo da euro 16 cadauna
- n. 2 fotografie formato tessera uguali e recenti
In caso di rinnovo occorrerà riconsegnare il tesserino completo delle 18 partecipazioni, tenendo conto che sia passato almeno un anno dalla data del primo rilascio.
Riferimenti normativi:
Legge Regionale n. 28/1999, capo V bis
https://www.regione.piemonte.it/web/temi/sviluppo/commercio/normativa-venditori-occasionali