Sul sito del Comune di Collegno è disponibile il Portale dei tributi on-line che permette al cittadino di accedere, sia attraverso lo SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) che con una registrato sul sito, all’ “Estratto Conto” dei tributi locali: un cruscotto in grado di raccogliere la situazione dei tributi locali principali IMU/Tasi e TARI con dettaglio importi dovuti e pagati e altri dati, come la data e l’importo delle scadenza, ovvero la data e l’importo dell’ultimo pagamento.Accedendo al dettaglio del singolo tributo (Imu o Tassa rifiuti) si accede ad una collezione di tutte le posizioni debitorie afferenti la specifica tipologia.Tra le “informazioni” che la pagina di dettaglio mostra è possibile visualizzare il file pdf dell’avviso di pagamento. In questo modo il cittadino ha la possibilità di scaricarlo e stamparlo.
Novità anche per ciò che riguarda il Servizio Pago IMU e TASI con F24 online: sul sito internet del Comune nelle aree tematiche sotto IMU è da tempo disponibile il “calcolatore IMU/Tasi” che aiuta i contribuenti nel calcolo dell’imposta dovuta con la stampa del riepilogo e del modello F24 di pagamento.
La novità dal saldo 2018 consiste nel rilascio di un nuovo modulo di Calcolo IUC 2018 (offerto da ANUTEL) “Pago-F24 online” che consente ai cittadini di pagare gli F24 online (senza alcun costo di commissione) per il saldo 2018 dell’IMU e della TASI, mediante l’utilizzo di carta di credito.Attraverso il sito del Comune, nell’area tematica dei Tributi Locali, il cittadino può:effettuare il calcolo delle imposte da pagare, grazie al calcolatore Calcolo IUC 2018 IMU e TASI e disporre il pagamento, senza alcuna commissione a suo carico, attraverso il semplice utilizzo di carta di credito, senza dover attivare una “nuova finestra” o stampare il modello F24 per disporre il pagamento in un momento successivo tramite Posta, Banca oppure Home banking;ricevere la quietanza di pagamento direttamente sulla sua mail personale.
A partire da ottobre 2018 è stato inoltre attivato il sistema di pagamento PagoPA- Nodo dei Pagamenti in relazione a diversi servizi e con le seguenti tempistiche:
diritti inerenti i servizi dello Sportello Unico dell’Edilizia (SUE) e dello Sportello Unico delle Attività Produttive (SUAP): dal mese di ottobre 2018;
rette degli Asili nido: dal mese di ottobre 2018;
rette di refezione scolastica: dal mese di gennaio 2019;
altre entrate (servizi cimiteriali, palestre, canoni).
<Le novità introdotte consentono ai cittadini di interfacciarsi con maggiore semplicità con la Pubblica Amministrazione e con la possibilità di tenere sotto controllo la propria posizione fiscale – commenta il Vicesindaco con delega al Bilancio Antonio Garruto – . Rendere più agevole e snello il rapporto tra fisco e cittadini, è stato da subito uno degli obiettivi di questa Amministrazione. Con il nuovo servizio tributi on line, il cassetto fiscale e le tante opportunità messe a disposizione dei contribuenti collegnesi siamo certi di aver reso un servizio utile e gradito che va ad aggiungersi all’offerta di caselle PEC distribuite gratuitamente ai Cittadini residenti che ne fanno richiesta>.
La Pec emessa a disposizione dei cittadini può essere utilizzata come casella di posta elettronica certificata personale, oltre che per ricevere comunicazioni da parte del Comune.