Nuto Revelli nel Novecento, una mattinata di conversazioni verso il 75° anniversario della Liberazione.

 
 

Sabato 25 gennaio, dalle 9.30 alle 12.30 presso l'Ecomuseo del Villaggio Leumann di corso Francia 345, si terrà "Nuto Revellinel Novecento" una mattinata di conversazioni verso il 75esimo anniversario della Liberazione" nell'ambito delle celebrazioni del Giorno della Memoria. Una inquieta relazione e un rapporto irrisolto con una lunga epoca di cambiamenti. Parole, suoni, guai e idee per ragionare su una moralità assoluta, che ha lasciato un segno profondo nella coscienza dei contemporanei. Un percorso tra fascismo, guerra, Resistenza, Liberazione, Repubblica, dove lo scrittore diventa testimone del suo tempo, lo specchio di pensieri, idee, speranze ma anche delusioni collettive di un’età che ci appartiene.

Relazioni, interventi e narrazioni di Claudio Vercelli, Marco Brunazzi e Piero Leonardi. Alfatre Gruppo Teatro Collegno e i cantanti solisti Massimo Tonti e Roberto Bertaina. Organizzato dal Gruppo Alpini di Collegno, ANPI, Comitato Resistenza Colle del Lys e Ecomuseo Villaggio Leumann e Associazione Amici della Scuola Leumann, Unitre Collegno.

 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO