l Comune di Collegno, in collaborazione con i servizi di supporto alla creazione d’impresa presenti sul territorio, in particolare con il Programma Mip - Mettersi in proprio, con il progetto “Imprenditori in Collegno” intende sostenere le nuove idee imprenditoriali per la realizzazione di nuove attività imprenditoriali sul territorio collegnese.
Il progetto nasce dalla considerazione delle attuali difficoltà di accesso al mercato del lavoro che hanno sollecitato molte persone a intraprendere la via dell’imprenditorialità, come nuova opportunità per trovare un’occupazione e dalla consapevolezza della necessità di un supporto che aiuti a strutturare e rendere operative le idee imprenditoriali, per la buona riuscita delle stesse.
Il sostegno a tali idee imprenditoriali, finalizzato alla realizzazione di nuove imprese, sarà condizionato alla validazione positiva del business plan nell'ambito di uno dei percorsi pubblici, previsti nel POR FSE Piemonte 2021-2027, di supporto alla creazione d'impresa, attivi sul territorio della Regione Piemonte (ovvero Servizi di accompagnamento ex ante del Programma Mip - Mettersi in proprio o servizi specializzati nella realizzazione di percorsi a sostegno della creazione di start up innovative erogati dai soggetti iscritti nell’apposito elenco regionale).
Il Comune di Collegno prevede l’erogazione di un contributo economico, quale premio alla persona fino a € 7.000,00 per un massimo di cinque idee imprenditoriali
NUOVE SCADENZE
Le domande di partecipazione, in competente bollo, dovranno pervenire al Comune di Collegno Ufficio Protocollo entro il giovedì 28 settembre 2023. L’ufficio protocollo è aperto il lunedì dalle ore 8.30 alle ore 13.00, al martedì e mercoledì dalle ore 9.00 alle ore 13.00, il giovedì dalle ore 9.00 alle 17.00, il venerdì dalle ore 9.00 alle ore12.00.
In alternativa le domande potranno pervenire via posta elettronica certificata all’indirizzo posta@cert.comune.collegno.to.it
Le domande pervenute oltre tale termine verranno escluse.
Ridefinite anche le fasi del progetto,
previste all’art.3 del bando, come segue:
- entro il 23 febbraio 2024: pubblicazione della
graduatoria.
- entro il 13 settembre 2024: consegna del business
plan validato da Mip .
- entro il 4 novembre 2024: dichiarazione di avvio
dell'attività.