Linee Programmatiche

 

Le linee programmatiche del mandato amministrativo 2019-2024,elaborate ai sensi dell’articolo 46 comma 3 del D.Lgs. 267/2000 sono relative alle azioni ed ai progetti da realizzare nel corso del mandato amministrativo.
La Giunta Comunale ne ha preso atto e le ha condivise con propria Deliberazione n. 218 in data 3 luglio 2019.
Il Sindaco le ha presentate al consiglio Comunale che ne ha preso atto con Delibera n. 54 del 16 luglio 2019.

Gli indirizzi di cui alle linee programmatiche di “Collegno il cambiamento continua” sono:

- le linee di azione dell’amministrazione comunale
- rese in termini generali e per aree di intervento
- state precisate e declinate nel piano strategico che viene aggiornato e adattato annualmente in base alle necessità e all’evoluzione socio-economico in atto.

Di seguito si riportano le aree strategiche che corrispondono agli obiettivi strategici dell’Amministrazione:

1. Collegno Città del Lavoro: Una città capace di VALORIZZARE e SOSTENERE le eccellenze e il diversificato sistema socio-economico locale, rendendosi promotore degli interessi della collettività
2. Collegno Città della Scuola e dell’Università: Una città capace di FARE SCUOLA, puntando sulla centralità della funzione pedagogica dell'istruzione e della formazione.
3. Collegno Città dei Servizi: Una città capace di FARE COMUNITA' per RIDURRE gli squilibri sociali e PROMUOVERE l’inclusione
4. Collegno Città da vivere: Una città capace di ATTRARRE, AGGREGARE , COOPERARE e PROMUOVERE RELAZIONI
5. Collegno sostenibile, azioni locali per il pianeta: Una città capace di REALIZZARE POLITICHE DI SVILUPPO SOSTENIBILE per la tutela dell'ambiente
6. Collegno Città innovativa: Una città capace di INNOVARE e OTTIMIZZARE puntando sulla semplificazione, lo sviluppo, la partecipazione e la comunicazione
7. Collegno metro-polis: Una città capace di ESSERE AL SERVIZIO della Città
8. Per Collegno città di pace: Una città capace di SOSTENERE LA PACE, attraverso la promozione dei valori etici



 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO