78esimo anniversario della Liberazione

 

Il programma delle iniziative della Città di Collegno:

78° ANNIVERSARIO LIBERAZIONE… in TEATROAuditorium Arpino, via Bussoleno 50
Spettacolo teatrale “La guerra di Gino” scritto da Gianni Bissaca e Christian NasiRegia di Gianni Bissaca - in scena Gianni Bissaca, Erica Nava, Edoardo RotiMusiche originali di Beppe Costa.Durata 75 minuti

Martedì 18 aprile – Ore 21,00
L’Amministrazione Comunale invita la cittadinanza allo spettacolo teatrale. Ingresso gratuito fino ad esaurimento posti. 

Mercoledì 19 aprile – Ore 10,00
Rappresentazione riservata agli studenti dell’I.I.S. “Curie Levi” di Collegno 

25 E 30 APRILE 2023

Martedì 25 aprile

Ore 9,00 
Sacrario dei Caduti - Cimitero di Collegno
Santa Messa al campo officiata da Don Teresio Scuccimarra. Al termine della funzione religiosa, consueto omaggio alle lapidi che ricordano i defunti delle associazioni. 

Ore 10,30 
Piazza 25 Aprile – Festa della Liberazione
Formazione del corteo con la Banda Musicale di Collegno.Percorso; viale Piemonte, svolta in via Bendini (omaggio targa dedicata ai Martiri Sassi e Bargiacchi), viale XXIV Maggio, piazza della Repubblica, arrivo in piazza del Municipio.

Ore 11,15 
Arrivo corteo in Piazza del Municipio. Omaggio al Monumento dei Caduti
Esecuzione Inno Italiano da parte della Banda Musicale di Collegno. 

Interventi: Sindaco della Città di Collegno, Francesco Casciano
Presidente ANPI – sezione di Collegno, Ezio Bertolotto
Oratore Ufficiale: Nino Boeti, Presidente ANPI provinciale
(In caso di maltempo la Santa Messa sarà celebrata nella Chiesa di San Lorenzo e la manifestazione ufficiale nel Salone Centro Civico “Centeleghe”). 

Ore 16,00 
Padiglione 14
Musica e Parole per il 25 Aprile
A cura del Consiglio Giovani, Maki, Comitato Colle del Lys, ANPI sez. di Collegno

Venerdì 28 aprile Commemorazione Martiri XXX Aprile 1945
Ore 14,30 Giardino Martiri XXX Aprile – via Bolzano
Letture di brani degli alunni della scuola Moglia e della scuola Marconi
Deposizione di una corona al cippo del giardino 

Ore 15.30 Davanti la scuola primaria Boselli - via Martiri XXX Aprile 23
Letture di brani degli alunni della scuola Boselli
Deposizione di una corona all’interno del plesso scolastico.



A GRUGLIASCO 
78° Anniversario dell'eccidio di Collegno e Grugliasco
Commemorazione dei Martiri del 29 e 30 aprile 1945

Sabato 29 aprile

Ore 10,00
Parco della Resistenza e della Pace - Viale Echirolles
Ritrovo e deposizione corona ai caduti per la libertàConcerto della banda musicale di Grugliasco
Letture di brani a cura del gruppo amatoriale teatro “I Viandanti”  della Cojtà Gruliascheisa
Appello dei caduti a cura dell'Associazione Famiglie dei MartiriSaluto del  Sindaco di Collegno, Francesco CascianoSaluto del Sindaco di Grugliasco, Emanuele Gaito
Intervento di Claudio Vercelli, storico
Conduce la cerimonia Giuseppe Rizzo, presidente della Consulta Antifascista di Grugliasco.
Con la partecipazione del Corpo Musicale Città di Grugliasco
In caso di maltempo la commemorazione si svolgerà nell'aula del Consiglio Comunale, in municipio, piazza Matteotti 50

Ore 15,00
Parco della Resistenza e della Pace - Viale Echirolles
Concerto dell'orchestra degli allievi dell'indirizzo musicale della scuola “66 Martiri” di Grugliasco e della Big Band dell'AGAMUS con letture e riflessioni sulla Resistenza, la Costituzione e la Pace a cura dell'ANPI di Grugliasco
In caso di maltempo i concerti saranno annullati

Ore 18,00
Chiesa maggiore di San Cassiano S. messa in suffragio dei martiri del 30 aprile 1945

Ore 19,00
Omaggio delle delegazioni comunali, dei rappresentanti dell'Associazione Famiglie dei Martiri e dell'ANPI di Collegno e Grugliasco ai piloni in memoria dei luoghi dell’eccidio a San Giacomo, via Olevano, San Firmino.

ore 18,00
Piazza 66 MartiriPasseggiata di riscoperta storica: camminata sui luoghi della memoria della Resistenza presenti in città, animata con letture e riflessioni sulla Resistenza, la Costituzione e la Pace, visita a cura dell'ANPI di Grugliasco

Domenica 30 aprile

Ore 15,00
Parco della Resistenza e della Pace - Viale Echirolles
Concerto degli allievi della Show e Music Academy e del gruppo musicale “Vintage” 60, 70 e 80”
In caso di maltempo i concerti saranno annullati



 
 
Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO