Aree gioco/Fitness

La Città di Collegno ha sul proprio territorio oltre 40 aree divise tra aree gioco e aree fitness, aperte alla cittadinanza: un importante luogo di svago e di ritrovo per i collegnesi di tutte le età. Per questo l'Amministrazione effettua costantemente la manutenzione ordinaria delle aree (verniciatura delle staccionate, sistemazione della pavimentazione etc.) e il controllo delle attrezzature nelle aree gioco pubbliche (serraggio dei bulloni, sostituzione dei pezzi di ricambio ecc..). A Collegno sono presenti anche 19 “playground”, aree in cui trovano spazio anche diversi sport: dal campo di basket a quello da calcetto, dalla pista di pattinaggio al ping-pong al tavolo per gli scacchi.

Nel 2019 alcune aree sono state riqualificate e rigenerate grazie al progetto con cui la Città di Collegno ha vinto, insieme ad altri comuni, il Bando Periferie del Cipe del 2016.

Negli elenchi di seguito per ogni gioco di ciascun area è indicata l'età alla quale è concesso l'utilizzo e l'accessibilità ai bambini con disabilità.

 
 
  1. Ultimi interventi
  2. Bando Periferie, aree rigenerate e riqualificate
 

 

Ultimi interventi

 
La nuova palestra all'aperto

PIAZZA DELLA REPUBBLICA, PALESTRA ALL’APERTO (realizzata)

Installazione di una palestra polifunzionale al posto del vecchio campo da calcetto.
Nuovi attrezzi per esercizi dorsali, gambe, crossfit o street workout, panca addominali, macchine per dorsali e gambe, le parallele e step.

 
 
La nuova area gioco del Parco Dalla Chiesa


PARCO DALLA CHIESA, NUOVA AREA GIOCO - EX CASTELLO (realizzato)

Rimozione del vecchio castello e installazione di nuovi giochi.
Altalene e attrezzature simili, giochi di equilibrio traslazione e movimento, teleferica.

PARCO DALLA CHIESA, CAMPI DA CALCIO (realizzato)

Riorganizzazione dei campi da calcio
Trasformazione del campo a 11, installazione nuovo gioco calcio tennis con tracciatura e delimitazione di tutti i campi con il gesso compreso quello del volley

BASKET IN CITTÀ (realizzato)

Nuovi tabelloni, canestri e retine al Vascone.
Nuovi canestri e retine al parco De Andrè.


NUOVA AREA FITNESS, PADIGLIONE 21 (realizzato)

Riqualificazione delle vecchie attrezzature in legno.
Inserimento di bilanciere, parallele, panca per dorsali e barra per trazioni che può essere utilizzata sia per le trazioni che per i sollevamenti delle gambe
inoltre verrà realizzata una piccola area per l'allenamento a corpo libero.

 
 
 

 
Via Portalupi

VIA PORTALUPI - VIA LA PIRA

Nel mese di novembre 2020 è stata completata l'Installazione di nuovi tappeti antitrauma, scivoli e altalene in via Portalupi. E' stato anche aggiunto un piccolo campetto da calcio con miniporte. 

In via La Pira è stato posizionato un nuovo scivolo, andando a sostituire quello precedente ammalorato.

 
 

VIA ROSSINI - GIARDINO GUIDO ROSSA

Nel mese di ottobre 2020 sono iniziati i lavori di rifacimento dei giochi nel giardino di via Guido Rossa.

 
 

 

Bando Periferie, aree rigenerate e riqualificate

 

Con un totale di oltre 500mila euro, finanziati nell'ambito del Bando Periferie, la Città di Collegno ha previsto una parte del progetto interamente dedicata alle aree gioco e alle aree fitness ha rigenerato e riqualificato 15 spazi, di cui 9 aree gioco e 6 aree fitness. La progettazione dei lavori e, in alcuni casi, il ripensamento delle stesse aree, sono stati orientati allo scopo di rendere gli spazi più fruibili e vivibili per tutti.

Aree gioco:Parco Dalla Chiesa, Giardino Matanzas, Piazza Che Guevara, corso Antony (2), Giardino Neubrandeburg, giardini Monaco, Giardini Collodi, piazza Pertini.
Aree fitness:Giardino Bambini di Beslan, via Avigliana, corso Antony, Neubrandeburg, parco dalla Chiesa (di fronte a RSA Barbero), e corso Pastrengo.

 
 

Valuta questo sito: RISPONDI AL QUESTIONARIO