Le radiazioni elettromagnetiche non ionizzanti, quali quelle prodotte da emittenti radiofoniche, cavi elettrici percorsi da correnti alternate di forte intensità (come gli elettrodotti della rete di distribuzione), reti per telefonia cellulare, e dagli stessi telefoni cellulari possono portare inquinamento elettromagnetico.
La presenza di tali tipi di radiazioni nell’ambiente esterno è legata soprattutto a sorgenti dedicate a telecomunicazioni, come i ripetitori radio TV, o impiegate per la telefonia cellulare, tra cui si devono considerare sia le stazioni radio base sia i telefoni cellulari. L’inquinamento elettromagnetico è costituito principalmente dai campi elettromagnetici prodotti dagli impianti per telecomunicazioni e dalle linee ad alta tensione della rete elettrica.
Il Comune di Collegno allo scopo di assicurare il corretto insediamento urbanistico e territoriale degli impianti di telecomunicazione radioelettrici di nuova istallazione o per i quali vengono richieste modifiche, si è dotata di un Regolamento comunale per la localizzazione e l'installazione degli impianti radioelettrici, approvato con Deliberazione di Consiglio Comunale n. 111 del 27/09/2023.