Si svolgerà domenica 19 marzo 2023 la 26 ª edizione della CorriCollegno, manifestazione podistica patrocinata dalla Città di Collegno ed organizzata dall'Associazione Corrisolidale e dall'A.S.D. Doratletica.
L'appuntamento è per tutti in Piazza della Pace (Parco Generale Carlo Alberto Dalla Chiesa).
Il ricavato della CorriCollegno andrà a favore del Salvadanaio Solidale per il sostegno all'associazione GeniAut, associazione di genitori che promuove sul territorio cittadino la conoscenza dell'autismo e la cultura dell'inclusività.
Tre i percorsi a disposizione dei partecipanti.
Percorso A): Percorso della gara competitiva di 9,7 km riservata agli atleti iscritti alla Fidal e alla Uisp
Percorso B): Percorso della gara non competitiva di 4.4 km aperta a tutti.
Percorso C): Percorso della gara riservata alle categorie giovanili di 600 metri, interno al Parco Dalla Chiesa
La partenza è prevista alle ore 9:30
- Percorso A - competitiva (9,7 Km)
Partenza da Viale del Vasto, Viale Pankhurst, Viale Gandhi, Via Martiri XXX Aprile, Sottopasso Revelli, Rotonda Via Minghetti, Via Minghetti, Via Cimarosa, Viale XXIV Maggio, Via Rossini, Via Roma, Sovrappasso pedonale, Via Colombo, Via Audifredi, entrata nel Parco, Viale Muta Maathai, Viale Mandela, tratto pedonabile/ciclabile fino al semaforo di via Tampellini, Via del Brucco, Via S. Lorenzo, Via Sebusto, Ponte sulla Dora, Via Venaria, Ingresso Parco della Dora, Via della Pombia, lungo Dora, passerella Baden Powell, Via della Varda, sentiero ciclo- pedonale, Viale Certosa, Corso Pastrengo, ingresso nel Parco Dalla Chiesa, Viale del Vasto (arrivo).
- Percorso B) - non competitiva (4,4 Km)
Partenza da Viale del Vasto, Viale Pankhurst, Viale Gandhi, Via Martiri XXX Aprile, Sottopasso Revelli, Rotonda Via Minghetti, Via Minghetti, Via Cimarosa, Viale XXIV Maggio, Via Rossini, Via Roma, Sovrappasso pedonale, Via Colombo, Via Audifredi, entrata nel Parco Dalla Chiesa, Viale Muta Maathai, ( arrivo)
- Percorso C) Percorso interno lungo i viali del Parco Dalla Chiesa
Per conoscere l’elenco dei punti vendita dei pettorali ed avere informazioni dettagliate su CorriCollegno potete consultare il sito www.corricollegno.it
I percorsi delle linee GTT interessate dalla manifestazione (33, 38, 44, CP1) potranno subire alcune variazioni temporanee: a tal fine si invita a prendere visone dei comunicati che verranno pubblicati sulla pagina www.gtt.to.it
Si
invita ad evitare l'uso di autoveicoli negli orari e nei luoghi interessati
dalla manifestazione in quanto è possibile che si possano creare incolonnamenti
nelle vie laterali al percorso in attesa del completo transito dei
partecipanti.
Di
seguito le informazioni sulle modifiche alla circolazione:
è
imposta la sospensione temporanea della circolazione SU TUTTO IL PERCORSO
interessato dalla manifestazione e suoi attraversamenti veicolari, in occasione
del transito dei partecipanti, con decorrenza almeno 10’ prima del passaggio
del primo partecipante e 10’ dopo il passaggio dell’ultimo partecipante.
Tutte
le intersezioni interessate saranno presidiate da volontari che avranno il
compito di informare sul passaggio delle competizioni e sui percorsi
alternativi.
Inoltre,
saranno adottate le seguenti modifiche alla viabilità per tutta la durata della
manifestazione su strada:
•
Istituzione del Senso Unico di marcia (da ovest verso est) in viale Certosa nel
tratto compreso tra c.so Pastrengo e c.so Cervi, da adottarsi a necessità su
indicazioni del Corpo di Polizia Municipale;
•
Istituzione del Senso Unico di marcia (in direzione Villaggio Dora) in via
Sebusto tra via Borgo Dora e via San Lorenzo;
•
Istituzione del Divieto di Transito nel sottovia Revelli, per TUTTA la durata
della manifestazione;
• Istituzione
del Senso Unico di marcia, da sud verso nord, in via Martiri XXX Aprile, nel
tratto compreso tra via A. di Collegno e Audifredi, (con circolazione comunque
interdetta al passaggio dei partecipanti) e contestuale divieto di transito nell’adiacente
tratto di controviale, per TUTTA la durata della manifestazione;
•
Istituzione del Senso Unico di marcia in via Torino (da ovest verso est) nel
tratto compreso tra via Martiri XXX Aprile e c.so Pastrengo, per TUTTA la
durata della manifestazione;
•
Istituzione del Divieto di Transito, in viale XXIV Maggio, tratto
Francia-Cimarosa;
•
Istituzione del Divieto di Transito in via Trieste, tratto Crispi-XXIV Maggio;
•
Istituzione del Senso Unico di marcia, da ovest verso est, in via Oberdan
tratto Crispi-XXIV Maggio;
•
Istituzione del Divieto di Transito in C.so Papa Giovanni XXIII, carreggiata
sud, tratto Togliatti-Minghetti;
•
Istituzione del Divieto di Transito in via Puccini, tratto Lamarmora-Roma;
•
Istituzione del Divieto di Transito in via Morandi;
•
Istituzione del Divieto di Transito in via Colombo ovest, tratto Alpignano-
Audifredi;
•
Istituzione del Senso Unico di marcia (da Est verso Ovest) in via Di Vittorio;
•
Istituzione del Divieto di Transito e di sosta nell’area di parcheggio sita sul
lato ovest di c.so Pastrengo, nel tratto compreso tra il varco sito di fronte
al civico 12 e il distributore di carburanti;
Si
precisa che per TUTTA la durata della manifestazione si intende il tempo
intercorrente da 10’ prima del segnale di via a 10’ dal transito dell’ultimo
partecipante all’intersezione viale Certosa/c.so Pastrengo.
Info Viabilità: Polizia Municipale tel. 011.4015600.