A partire dal prossimo 11 febbraio 2020 e fino al 29 febbraio sarà possibile richiedere il contributo per gli abbonamenti studenti GTT. La domanda dovrà essere presentata esclusivamente tramite Posta Elettronica Certificata: chi non fosse in possesso di un indirizzo PEC può richiederlo gratuitamente al Comune.
L'erogazione dei contributi avverrà secondo i seguenti criteri:
a) iscrizione ad un istituto scolastico superiore di secondo grado o ad una facoltà universitaria o secondo le vigenti disposizioni in materia di istruzione e percorsi formativi nel quadro della formazione professionale regionale;
b) avere acquistato il titolo di viaggio della GTT “UNDER 26” , annuale o mensile;
c) essere in possesso di certificazione di appartenenza a nucleo familiare che rientri nelle seguenti fasce ISEE:
• FASCIA “A” fino a 12mila euro il contributo sarà pari a € 100,00;
• FASCIA “B” da 12.001 a 20mila euro il contributo sarà pari a € 50,00.
A sostegno di tale iniziativa l’Amministrazione Comunale ha stanziato una cifra pari a 30mila euro.
«Erogare contributi a sostegno dell’utilizzo del trasporto pubblico locale – spiega l’assessore Maria Luisa Mattiuzzo – serve per incentivare una mobilità sostenibile alternativa all’uso delle auto private. Una scelta quanto mai necessaria in una realtà come la nostra, anche per via dei vari cantieri per la Metro che si sono attivati proprio in questo periodo».
«Si tratta di una delibera importante – sottolinea l’assessore all’Istruzione Clara Bertolo – perché va a favorire il diritto allo studio, che previene la discriminazione nell’accesso alla formazione per le fasce deboli della popolazione».
Info: eleonora.barbero@comune.collegno.to.it