Un percorso per non dimenticare
Formazione, Viaggio, Restituzione.
Tre tappe per non dimenticare.
Il Treno della Memoria nasce come ricerca della nostra memoria e delle nostre origini nel periodo in cui le testimonianze dirette dei terribili accadimenti della 2° Guerra Mondiale iniziano a sparire definitivamente.
Quest'anno, 20 giovani di Collegno di età compresa tra i 18 e i 29 anni avranno la possibilità di prendere parte ad un percorso formativo e poi partecipare al viaggio.
Al termine dell’esperienza sarà richiesto un intervento di restituzione sul territorio.
Per adesioni e informazioni sarà necessario concordare un appuntamento a partire da venerdì 7 ottobre 2022 ai seguenti recapiti:
Centro di Incontro Informagiovani
Mail: informagiovani@comune.collegno.to.it
Tel e WhatsApp: +39
011 4015912 (dal lunedì al venerdì dalle 16:00 alle 18:30)
Sarà data precedenza a coloro che siano in possesso di uno dei seguenti requisiti:
Si da atto che, in caso di un numero di istanze superiore a 20, i partecipanti saranno selezionati con in base all’ordine cronologico di arrivo delle dichiarazioni di disponibilità.
Ai giovani partecipanti che frequentano una Scuola Secondaria di II grado verrà rilasciato un certificato di partecipazione utile ai fini scolastici-curricolari.