Anagrafe aperta il sabato mattina e con acceso libero in settimana. Sono queste le azioni intraprese dall'Amministrazione comunale per ridurre ulteriormente i tempi di attesa che si sono inevitabilmente creati a seguito delle restrizioni per la pandemia. Con la collaborazione dei dipendenti addetti che hanno dato la propria disponibilità, sono state previste aperture straordinarie degli uffici anagrafici su appuntamento il sabato mattina a partire dal mese di gennaio, nelle seguenti date: 15, 22 e 29 gennaio e 5 e 12 febbraio 2022.
A partire dal 10 di gennaio, inoltre, oltre che su appuntamento, sarà possibile infatti accedere liberamente agli sportelli nei seguenti orari di apertura al pubblico con la distribuzione dei numeri per l’accesso agli sportelli che terminerà 30 minuti prima della chiusura.
Lunedì e Mercoledì
dalle ore 8,30 alle ore 13,00
Martedì e Giovedì
dalle ore 8,30 alle ore 16,00
Venerdì
dalle ore 8,30 alle ore 12,00
In questi mesi di restrizioni per la pandemia gli uffici dell’anagrafe hanno lavorato su appuntamento erogando una media di circa 600 carte d’identità al mese oltre a tutte le altre tipologie di certificati. «Ora si tratta di fare un ulteriore scatto verso la normalità – afferma il Sindaco Francesco Casciano non nascondendo la soddisfazione per come gli uffici siano riusciti a gestire la difficile situazione durante la pandemia».
«Nonostante le limitazioni imposte per contrastare la diffusione del Covid, finora siamo riusciti, grazie all'organizzazione degli uffici a contenere i tempi di attesa per utenti e a garantire loro che nei casi urgenti si potesse avere il documento d’identità in tempi rapidissimi – ricorda l’Assessore Maria Luisa Mattiuzzo titolare delle deleghe ai servizi demografici – Nostro obiettivo tornare agli standard di servizio pre-pandemia che hanno da sempre contraddistinto la Città di Collegno ponendola tra le realtà più efficienti del nostro Paese» - conclude l’assessore Mattiuzzo ricordando come molti certificati siano da tempo reperibili direttamente online senza doversi recare fisicamente in Municipio.